Fondazione Luigi Micheletti

Centro di ricerca sull'età contemporanea

La Fondazione

La Fondazione Luigi Micheletti di Brescia è un centro di ricerca sull'età contemporanea, specializzato nella raccolta e comunicazione del patrimonio materiale e immateriale del XX e XXI secolo. Ricerca scientifica e selezione del patrimonio sono orientate dalla volontà di comprendere, far conoscere e conservare quanto, pur vicino a noi e storicamente decisivo, rischia di rimanere memoria di pochi: le ideologie del lungo Novecento, le guerre, l'ambivalenza del progresso tecnico, l'industrializzazione, le voci e i volti del lavoro, l'avvento dei consumi, la crisi ambientale.

La storia politica, sociale e materiale dell'età contemporanea, condotta attraverso ricerche e convegni di respiro nazionale e internazionale, risulta così intrecciata a una ricchissima raccolta di tracce del tempo vicino: scritti, cartoline, foto, manifesti, pellicole, video, documenti sonori, ma anche oggetti, arredi, macchine, fino alla promozione del MUSIL – Museo dell'Industria e del Lavoro, centrato sul recupero di impianti produttivi ed intere aree urbane. 

 

Continua »

Ultime news
La locandina del corso di formazione
La locandina del corso di formazione
26/10/2023 - Fondazione Luigi Micheletti
Formazione

Il corso, a cura dell'Istituto storico Parri di Bologna, è organizzato in collaborazione con: Fondazione "Luigi Micheletti" di Brescia, Commissione Scuola ANPI "Dolores Abbiati" Brescia, ANED Brescia. Si prevedono 18 ore di formazione, di cui 12 in presenza e 6 di tutoraggio.

Come s'insegna e si studia il secondo Novecento a partire dalle fonti? Come valorizzare le fonti storiche legate al territorio? Come si progetta didatticamente un'attività che prevede la presenza di contenuti

[...]
18/09/2023 - Fondazione Luigi Micheletti
Presentazione

Le Raccolte Storiche dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (Sede di Brescia) e l'Archivio per la Storia dell'educazione in Italia organizzano la presentazione del volume "Lino Monchieri. Diario della prigionia (1943-1945)", a cura di Livia Cadei e Daria Gabusi (Ed. Scholé, 2023).

L'iniziativa si terrà Lunedì 18 Settembre 2023 alle ore 17:30 in Sala Giudici presso Palazzo Loggia a Brescia.

Intervengono:

  • Pietro Ghetti, Presidente Commissione Cultura, Comune di
[...]
18/09/2023 - Fondazione Luigi Micheletti
Formazione

È disponibile il Piano dell'Offerta Formativa della Fondazione "Luigi Micheletti" per l'anno scolastico 2023/2024. Il testo propone attività per gli studenti, percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento e corsi di formazione per docenti.

Buona lettura!

[...]
15/09/2023 - Fondazione Luigi Micheletti
Incontro

Venerdì 15 settembre 2023 alle ore 20:00 presso la Cascina Parco Gallo (in via Corfù, 100 a Brescia), la Casa della Memoria di Brescia organizza un'iniziativa del titolo "11 settembre 1973: golpe militare in Cile. Nel 50° anniversario ricordiamo insieme il Presidente Salvador Allende".


ore 20.00
Proiezione di "Chile Venceremos" di Gian Butturini
commentato da Massimo Morelli, critico cinematografico


a seguire
concerto del gruppo UMAMI canzoni popolari Cilene


Ingresso

[...]
07/08/2023 - Fondazione Luigi Micheletti
Incontro

Giovedì 7 settembre 2023 presso la Scuola di Fornara di Acquasanta si terrà un seminario di Alberto Berton dal titolo "Scrivere la storia degli intrecci tra agricoltura ed ecologia in Italia. Sfide metodologiche e rilevanza politica di un cantiere aperto".

In allegato la presentazione del seminario, che si inserisce in un interessante e denso programma di iniziative che si terranno dal 6 al 10 settembre, un'esperienza di formazione critica sui temi della montagna e delle aree interne

[...]
03/07/2023 - Fondazione Luigi Micheletti
Presentazione

Lunedì 3 luglio 2023 alle ore 17:00 presso la Sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti, in via Cairoli n.9 a Brescia, si terrà la presentazione del volume "Lo conosco io quello lì! Attacco a Mussolini: una storia vera", di Giorgio Mora e Morando Perini (LiberEdizioni, 2023).

Dialogheranno con gli autori Giovanni Sciola, direttore della Fondazione Luigi Micheletti, e Marcello Zane, giornalista.

[...]
Ultime pubblicazioni
14/02/2017
Opere in coedizione
Ingrandisci l'immagine

Lanciato nel 1995 dalla Fondazione Luigi Micheletti e da European Museum Forum sotto l'Alto Patronato del Consiglio d'Europa, in questi anni il Luigi Micheletti Award ha posto al centro della scena una serie di esperienze innovative nel settore dei musei europei.

Dalla XVI Edizione in poi, il premio è organizzato in collaborazione con European Museum Academy (EMA), una fondazione olandese con un team di esperti di provata esperienza scientifica e museologica.

Il qui presente Report

[...]
 
01/12/2016
Opere della Fondazione Luigi Micheletti
Ingrandisci l'immagine

Carlo Tombola, "Ventisei lezioni di storia del Novecento. Manuale essenziale". Con una postfazione di Giorgio Nebbia.


Questo manuale essenziale è il primo libro di testo - cioè destinato a docenti e studenti di storia dei licei e delle superiori - che esce prodotto non dall'industria editoriale scolastica ma "autoprodotto" all'interno del sistema scolastico stesso e in controtendenza con gli standard imposti dall'industria. Ha un numero di pagine limitato, una forte densità

[...]
 
01/11/2016
Opere della Fondazione Luigi Micheletti
Ingrandisci l'immagine

Studiosi, ricercatori, esponenti dell'ambientalismo si confrontano e discutono con Giorgio Nebbia il lavoro che ha compiuto dagli anni Cinquanta ad oggi: un'eredità straordinaria che tocca alcuni dei principali problemi del nostro tempo, che Nebbia ha affrontato come scienziato, docente, ambientalista, parlamentare, giornalista, divulgatore, appassionato di storia e di innovazione. Appartato eppure punto di riferimento sicuro per chi ha passione per la verità e la giustizia;

[...]