Le ultime notizie sulla vita della Fondazione Luigi Micheletti e sulle iniziative organizzate...
Giovedì 21 febbraio 2019 alle 17.30, presso la sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti, in via Cairoli n.9 a Brescia, si terrà la presentazione del libro "Criminali del campo di concentramento di Bolzano" di Costantino Di Sante.
Presenti in sala, per dialogare con l'autore, ci saranno i Professori Romano Colombini e Marino Ruzzenenti.
Grazie alla scoperta di una nuova documentazione, proveniente soprattutto dal National Archives di Washington, lo storico
[...]Dal 18 febbraio al 22 febbraio 2019 si svolgerà a Lancaster, in Inghilterra, un periodo formativo per tutti i partner del progetto europeo Learning from the Past.
In rappresentanza della Fondazione Luigi Micheletti ci saranno René Capovin, responsabile della progettazione, e il Professore Carlo Tombola.
Il progetto, finanziato nell'ambito del bando Erasmus+, mira a valorizzare la storia dei movimenti pacifisti e internazionalisti europei, con particolare riferimento al
[...]Annunciamo che venerdì 15 febbraio 2019 verrà consegnato il Premio della Brescianità 2019 al Presidente della Fondazione Luigi Micheletti e Consigliere del Musil, Aldo Rebecchi.
La cerimonia di premiazione si svolgerà presso la sede storica dell'Ateneo di Brescia in Palazzo Tosio, in Via Tosio n.12, con inizio alle ore 9.30.
L'evento è organizzato dall'Ateneo di Brescia - Accademia di Scienze Lettere ed Arti onlus e dalla Fondazione Civiltà Bresciana
[...]Giovedì 14 febbraio 2019, alle 17.30, verrà presentato "Alle Frontiere del Capitale", il sesto volume della collana "L'altronovecento. Comunismo eretico e pensiero critico", a cura di Massimo Cappitti, Mario Pezzella e Pier Paolo Poggio, edizioni Fondazione Luigi Micheletti e Jaca Book.
Durante l'evento, che avrà luogo presso il Centro Studi Sereno Regis, in Via Giuseppe Garibaldi n.13, a Torino, saranno presenti due dei curatori: Massimo Cappitti, critico e saggista, insegna
[...]Si concluderà lunedì 11 febbraio 2019 il ciclo "Agricoltura, uso del territorio, impatto ambientale e salute". con l'ultimo incontro intitolato Il valore agronomico della diversità nei sistemi alimentari.
Relatore della conferenza, che si terrà dalle 17.30 alle 19.30, presso la sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti, in via Cairoli n.9 a Brescia, sarà l'agronomo Giuseppe De Santis.
De Santis collabora con la Rete Semi Rurali nell'ambito delle pratiche
[...]Si terrà lunedì 4 febbraio 2019, dalle 17.30 alle 19.30, l'incontro Per un'agricoltura ecologica, penultimo del ciclo "Agricoltura, uso del territorio, impatto ambientale e salute".
Come può l'attività agricola e zootecnica nel bacino del Po (bacino idrografico unico in Europa) essere riorientata in senso ecologico, data l'attuale struttura industriale?
Durante l'incontro si cercherà di dare una risposta con l'aiuto del pensiero di quegli autori, in gran parte
[...]Agricoltura di montagna e multifunzionalità, questo il titolo del prossimo incontro per il ciclo "Agricoltura, uso del territorio, impatto ambientale e salute", che si terrà martedì 29 gennaio 2019, dalle 17.30 alle 19.30, presso la sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti, in via Cairoli n.9 a Brescia.
Relatore dell'incontro sarà Fausto Gusmeroli, ricercatore presso la Fondazione Fojanini di Studi Superiori di Sondrio e Docente a contratto di Ecologia Agraria
[...]Prosegue il ciclo "Agricoltura, uso del territorio, impatto ambientale e salute" con il quinto incontro intitolato Agricoltura: utilizzo dell'acqua.
La conferenza si terrà lunedì 21 gennaio 2019, dalle 17.30 alle 19.30, presso la sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti, in via Cairoli n.9 a Brescia.
Relatore dell'incontro sarà Alessio Picarelli, Dirigente Gestione Risorse Idriche Autorità di bacino distrettuale del fiume Po.
Picarelli introdurrà
[...]In vista della Giornata della Memoria la Fondazione Luigi Micheletti organizza il 19 gennaio 2019 alle 20.30 l'incontro "Il coraggio di dire no. Lino Monchieri e i lager nazisti".
Una serata per ricordare la figura di Lino Monchieri, tra musica e parole. Durante l'evento interverrà lo storico italiano Marcello Zane.
Lino Monchieri (1922 - 2001) fu insegnante, direttore didattico, ispettore tecnico superiore. Scrittore e autore di testi scolastici, redattore e direttore di
[...]Si segnala l'uscita del n.39 della rivista online "Altronovecento", promossa dalla Fondazione Luigi Micheletti.
La rivista, che con questo numero arriva alla soglia dei venti anni, è consultabile al seguente link: https://bit.ly/2MzgTiR
[...]... 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 ... | Pagina successiva » |