Le ultime notizie sulla vita della Fondazione Luigi Micheletti e sulle iniziative organizzate...
La Fondazione Clementina Calzari Trebeschi, in collaborazione con Fondazione Luigi Micheletti, Odradek XXI, ANPI Brescia, ACLI, CGIL, CISL e UIL Brescia, organizza un ciclo di incontri dal titolo "Quale democrazia? Tre incontri in S.Barnaba".
PROGRAMMA
Mercoledì 9 Aprile 2025 ore 18:00
"L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA"
Relatori
Mercoledì 16 Aprile 2025 ore 18:00
LA "RIFORMA" DELLA
L'Ateneo di Brescia - Accademia di Scienze, Lettere ed Arti ETS organizza la presentazione del volume "Cesare Trebeschi. Giurista, amministratore pubblico, uomo di cultura". L'iniziativa si terrà Venerdì 7 marzo 2025 alle ore 17:00 presso la sede storica di Palazzo Tosio, in via Tosio 12 a Brescia.
Programma
Saluti
Francesca Bazoli (Presidente Editrice Morcelliana)
Felice Scalvini (Presidente Fondazione ASM Brescia)
Michele Scalvenzi (Responsabile Comunicazione Acque Bresciane)
In occasione della mostra "Vivi Presenti Pugnanti. L'Aventino e l'antifascismo dopo Matteotti", la Fondazione "Luigi Micheletti", in collaborazione con l'Istituto nazionale Ferruccio Parri e la Società Umanitaria, presenta il documentario "Giacomo Matteotti".
Un filmato inedito in Italia, dedicato al segretario del Partito socialista. Realizzato nel 1978 da Arturo Colombo (storico delle dottrine politiche) e Giorgio Romano (già collaboratore di Enzo Biagi) e andato in onda sulla
[...]L'Architetto Ettore Fermi è stato eletto all'unanimità nuovo Presidente della Fondazione "Luigi Micheletti".
Nella seduta del 3 marzo scorso il Consiglio di Amministrazione della Fondazione ha eletto per acclamazione (e con la sola astensione del diretto interessato) Ettore Fermi nuovo Presidente.
Nel suo intervento di accettazione della nomina e di insediamento nelle nuove funzioni, l 'Arch. Fermi ha sottolineato la necessità di garantire la continuità con il lavoro
[...]Sabato 1 Marzo 2025 si terranno due presentazioni del volume di Ileana Montini «Nicola Negretti e la sua compagna».
La prima si svolgerà alle ore 10:00 presso la Biblioteca di Desenzano del Garda (Villa Brunati - Viale F. Agello n.5 a Desenzano d/G), la seconda alle ore 17:00 presso l'Auditorium Fondazione DS di Fiumicello (in via Pietro Metastasio n.26 a Brescia).
Con la partecipazione di Paolo Corsini, Presidente dell'Istituto Nazionale Ferruccio Parri.
[...]La Fondazione Biblioteca Archivio "Luigi Micheletti" organizza la presentazione dei volumi:
Discutono con gli autori:
Cara amica/caro amico,
la rivista "Appunti di cultura e politica" ha raccolto i più significativi articoli dedicati alla guerra e alla ricerca della pace negli ultimi due anni.
Il fascicolo è scaricabile gratuitamente al seguente link https://appuntidiculturaepolitica.it/landing/.
Segnaliamo questa iniziativa a tutti i nostri contatti al fine di diffondere la conoscenza relativa a questo omaggio proposto dalla rivista stessa e soprattutto al fine di mantenere viva la riflessione su
[...]A cento anni dalla morte di Giacomo Matteotti, ucciso dai fascisti il 10 giugno 1924, una mostra storica intitolata Vivi presenti pugnanti. L'Aventino e l'antifascismo dopo Matteotti ricostruisce la decisione dei deputati antifascisti di astenersi dalle sedute parlamentari, dando inizio alla secessione dell'Aventino per tentare di fermare la dittatura.
Dopo il primo allestimento alla Casa della Memoria di Milano, la Fondazione "Luigi Micheletti", con il sostegno dell'Istituto nazionale
[...]Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione "Oltre la crescita: la crisi ecologica tra storia e prospettive". Una proposta a partire dagli archivi della Fondazione "Luigi Micheletti", in collaborazione con Istituto nazionale "Ferruccio Parri", Movimento per la Decrescita Felice, AlterNative, musil - museo dell'industria e del lavoro, Collettivo "assenze ingiustificate".
Le iscrizioni si possono effettuare dalla piattaforma SOFIA (codice n. 97690) oppure inviando una mail al seguente
[...]La Fondazione "Luigi Micheletti", in collaborazione con la Fondazione Clementina Calzari Trebeschi e con la Casa della Memoria, invita alla presentazione del volume di Luigi de Magistris "Poteri occulti. Dalla P2 alla criminalità istituzionale: il golpe perenne contro Costituzione e democrazia" (Fazi editore, 2024).
Ne discutono con l'autore
|
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 ... | Pagina successiva » |