Fondazione Luigi Micheletti

Centro di ricerca sull'età contemporanea




News

Le ultime notizie sulla vita della Fondazione Luigi Micheletti e sulle iniziative organizzate...

04/12/2024 - Fondazione Luigi Micheletti
Notizia

Il presidente, Sen. Prof. Paolo Corsini, il direttore, Dott. Giovanni Sciola, i membri del Consiglio di Amministrazione, i collaboratori e il personale della Fondazione "Luigi Micheletti" ricordano con commozione Valerio Strinati.

Per lunghi anni impiegato presso la biblioteca della Camera dei deputati come documentarista e successivamente consigliere parlamentare del Senato della Repubblica, ha saputo coniugare l'esperienza e la competenza professionale con una vasta attività di ricerca e

[...]
02/12/2024 - Fondazione Luigi Micheletti
Notizia

Il 30 novembre u.s. si è riunita l'Assemblea degli Istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea in Italia, coordinata dall'Istituto nazionale Ferruccio Parri (ex Insmli - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia).

Nel corso della seduta l'assemblea ha provveduto alla nomina dei nuovi organismi dirigenti e del nuovo Presidente. Con larghissimo consenso è stato votato il prof. Paolo Corsini.

Già docente di Storia moderna al

[...]
14/11/2024 - Fondazione Luigi Micheletti
Altro

Fondazione Clementina Calzari Trebeschi, Fondazione Luigi Micheletti, Casa della Memoria e ANPI presentano "IL SUONO DELLA TENSIONE. UNA MEMORIA CANTATA", spettacolo di Alessio Lega.

L'iniziativa si terrà Giovedì 14 novembre 2024 alle ore 20,30 presso Teatro Borsoni, in Via Milano 83 a Brescia.


Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

È possibile la prenotazione per la quale vedi il volantino al seguente link https://www.eventbrite.com/e/il-suono-della-tensione-una-memoria-cantata-tickets-1048821301747
oppure scrivendo a info@fondazionetrebeschi.it.


Lo spettacolo

[...]
07/11/2024 - Fondazione Luigi Micheletti
Formazione

La proposta formativa intende approfondire le disuguaglianze di genere fornendo strumenti critici alle docenti e ai docenti per avviare una riflessione sugli impliciti della pratica didattica. Inoltre, si approfondirà il tema dell'assenza delle donne dallo spazio pubblico e memoriale, offrendo elementi per una comprensione stratificata dei luoghi in cui viviamo.

[...]
05/11/2024 - Fondazione Luigi Micheletti
Formazione

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del corso on-line "Memorie contese. Origine ed evoluzione di quattro date del calendario civile italiano", organizzato dalla Fondazione "Luigi Micheletti", in collaborazione con Isrec di Bergamo, Istituto nazionale Ferruccio Parri e Istituto lombardo di storia contemporanea.

Si tratta di quattro incontri sulla genesi e l'evoluzione delle giornate memoriali, nell'ambito del dibattito pubblico e delle iniziative del potere politico sulla storia. Le

[...]
29/10/2024 - Fondazione Luigi Micheletti
Presentazione

Martedì 29 ottobre 2024 alle ore 18:30 presso il Memoriale della Shoah (in Piazza Edmond Jacob Safra n.1 a Milano) si terrà la presentazione del volume di Guido Dalla Volta "Vite da ariani" (Enrico Daniami Editore, 2024).

Interverranno:

  • Guido Dalla Volta (Autore)
  • Floriana Maris (Presidente Fondazione Memoria della Deportazione)
  • Gadi Schönheit (Associazione Figli della Shoah)
  • Giovanni Sciola (Direttore Fondazione Luigi Micheletti)

Modera Marco Vigevani (Presidente

[...]
25/10/2024 - Fondazione Luigi Micheletti
Mostra

La mostra "Gli dei se ne vanno, gli arrabbiati restano - Brescia, Luglio 1974 - Maggio 2014, immagini ed emozioni" sarà visitabile dal 26 ottobre al 10 novembre 2024 presso Villa Glisenti, in via Italia n.68 a Villa Carcina (BS).


Immagini: Franco Rivetta
Testi: Fabio Petromer
Editing: Gino Ferri
Multivisione: Mario Costa & Patrizia Forchini


INGRESSO LIBERO
Orari: Sabato - Domenica ore 15:00-19:00
A richiesta visite guidate per classi scolastiche




Nell'ambito della

[...]
24/10/2024 - Fondazione Luigi Micheletti
Didattica

La Fondazione Luigi Micheletti è tra gli enti organizzatori del corso "LABORATORIO CON LE FONTI, APPRENDIMENTO SITUATO E COMPETENZE DIGITALI. Proposte contenutistiche e metodologiche per la storia del secondo Novecento".

Il corso di formazione intende fornire agli iscritti:

  • un approfondimento relativo a tre tematiche della storia italiana ed europea della seconda metà del Novecento, in particolare la difficile costruzione di una memoria d'Europa, il terrorismo degli anni

[...]
20/10/2024 - Fondazione Luigi Micheletti
Notizia

Il presidente, Sen. Prof. Paolo Corsini, il direttore, Dott. Giovanni Sciola, i membri del Consiglio di Amministrazione, i componenti del Comitato Scientifico, i collaboratori e il personale della Fondazione "Luigi Micheletti" ricordano con commozione Giorgio Rochat.

Ha prodotto e ci lascia una serie di studi e di riflessioni fondamentali sulla storia dell'Italia contemporanea e sulla politica militare e coloniale italiana.

Rochat è stato membro del direttivo e successivamente Presidente

[...]
20/10/2024 - Fondazione Luigi Micheletti
Notizia

Il presidente, il direttore, i membri del Consiglio di Amministrazione, i componenti del Comitato Scientifico e il personale della Fondazione "Luigi Micheletti" partecipano al lutto per la scomparsa di Roberto Andrea Lorenzi, già collaborazione della Fondazione, animatore della rivista «Periferia » e autore di significativi studi e contributi sulla storia locale e sulla Valle Camonica.

[...]
1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  ... Pagina successiva »