Le ultime notizie sulla vita della Fondazione Luigi Micheletti e sulle iniziative organizzate...
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione on-line "Memorie contese. Origine ed evoluzione di quattro date del calendario civile italiano", organizzato da ISREC Bergamo, Fondazione "Luigi Micheletti", Istituto Lombardo di Storia Contemporanea e Istituto nazionale Ferruccio Parri.
Nella locandina allegata è possibile trovare le modalità di iscrizione e il codice per la piattaforma Sofia.
A questa pagina è possibile trovare il Piano dell'Offerta Formativa della Fondazione "
[...]La Fondazione "Luigi Micheletti" - Centro di storia dell'ambiente, con la collaborazione di Gses - Gruppo di storia dell'energia solare e Associazione Energia felice, con il contributo di Centoraggi - Società cooperativa e con il patrocinio di Comune di Brescia e Sisam - Società italiana di storia ambientale, organizza il convegno "1973: l'oil shock e la svolta ecologica mancata. Una lezione per il presente".
Il convegno si terrà Martedì 7 novembre 2023 presso la Sala del
[...]Giovedì 26 ottobre 2023 alle ore 10:00 presso il Teatro S.Afra, in Vicolo dell'Ortaglia 10 a Brescia, si terrà l'iniziativa "GLI INCONTRI DELLA MEMORIA".
Rosy Bindi, Presidente del Comitato per il Centenario della nascita di Don Lorenzo Milani, dialoga con Giuseppe Bonelli, dirigente USRLo - UST IV AT di Brescia sul tema "La lezione di Don Milani".
Per prenotazioni: casamemoria@libero.it.
L'iniziativa è organizzata dalla Casa della Memoria di Brescia, in collaborazione
[...]Il corso, a cura dell'Istituto storico Parri di Bologna, è organizzato in collaborazione con: Fondazione "Luigi Micheletti" di Brescia, Commissione Scuola ANPI "Dolores Abbiati" Brescia, ANED Brescia. Si prevedono 18 ore di formazione, di cui 12 in presenza e 6 di tutoraggio.
Come s'insegna e si studia il secondo Novecento a partire dalle fonti? Come valorizzare le fonti storiche legate al territorio? Come si progetta didatticamente un'attività che prevede la presenza di contenuti
[...]Venerdì 13 ottobre alle ore 18:00 presso la Sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti, in Via Fratelli Cairoli 9 a Brescia, si terrà la presentazione del volume "Comunque Nude. La rappresentazione femminile nei monumenti pubblici italiani".
Programma:
Le Raccolte Storiche dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (Sede di Brescia) e l'Archivio per la Storia dell'educazione in Italia organizzano la presentazione del volume "Lino Monchieri. Diario della prigionia (1943-1945)", a cura di Livia Cadei e Daria Gabusi (Ed. Scholé, 2023).
L'iniziativa si terrà Lunedì 18 Settembre 2023 alle ore 17:30 in Sala Giudici presso Palazzo Loggia a Brescia.
Intervengono:
È disponibile il Piano dell'Offerta Formativa della Fondazione "Luigi Micheletti" per l'anno scolastico 2023/2024. Il testo propone attività per gli studenti, percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento e corsi di formazione per docenti.
Buona lettura!
[...]Venerdì 15 settembre 2023 alle ore 20:00 presso la Cascina Parco Gallo (in via Corfù, 100 a Brescia), la Casa della Memoria di Brescia organizza un'iniziativa del titolo "11 settembre 1973: golpe militare in Cile. Nel 50° anniversario ricordiamo insieme il Presidente Salvador Allende".
ore 20.00
Proiezione di "Chile Venceremos" di Gian Butturini
commentato da Massimo Morelli, critico cinematografico
a seguire
concerto del gruppo UMAMI
canzoni popolari Cilene
Ingresso
[...]Giovedì 7 settembre 2023 presso la Scuola di Fornara di Acquasanta si terrà un seminario di Alberto Berton dal titolo "Scrivere la storia degli intrecci tra agricoltura ed ecologia in Italia. Sfide metodologiche e rilevanza politica di un cantiere aperto".
In allegato la presentazione del seminario, che si inserisce in un interessante e denso programma di iniziative che si terranno dal 6 al 10 settembre, un'esperienza di formazione critica sui temi della montagna e delle aree interne
[...]Lunedì 3 luglio 2023 alle ore 17:00 presso la Sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti, in via Cairoli n.9 a Brescia, si terrà la presentazione del volume "Lo conosco io quello lì! Attacco a Mussolini: una storia vera", di Giorgio Mora e Morando Perini (LiberEdizioni, 2023).
Dialogheranno con gli autori Giovanni Sciola, direttore della Fondazione Luigi Micheletti, e Marcello Zane, giornalista.
[...]... 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ... | Pagina successiva » |