Le ultime notizie sulla vita della Fondazione Luigi Micheletti e sulle iniziative organizzate...
Il corso, a cura dell'Istituto storico Parri di Bologna, è organizzato in collaborazione con: Fondazione "Luigi Micheletti" di Brescia, Commissione Scuola ANPI "Dolores Abbiati" Brescia, ANED Brescia. Si prevedono 18 ore di formazione, di cui 12 in presenza e 6 di tutoraggio.
Come s'insegna e si studia il secondo Novecento a partire dalle fonti? Come valorizzare le fonti storiche legate al territorio? Come si progetta didatticamente un'attività che prevede la presenza di contenuti storici in una scuola sempre più calata in ambienti digitali? Il corso, metodologicamente impostato sul laboratorio di storia, propone ai partecipanti la progettazione di un percorso didattico attraverso l'uso di documenti dell'archivio della Fondazione "Luigi Micheletti" e di strumenti digitali (tools).
Partecipazione:
Per la particolare caratteristica operativa del corso si prevede un numero massimo di 25 partecipanti, seguiti da 3 docenti/tutor. Ogni corsista dovrà essere provvisto di un proprio device: pc portatile o tablet.
La proposta formativa è gratuita. I docenti interessati potranno iscriversi utilizzando il portale SOFIA (cod. 84216) oppure inviando una mail all'indirizzo: salbego@fondazionemicheletti.it. Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo entro e non oltre il 20 ottobre 2023.
Dove e quando:
Il corso si svolgerà il 26 ottobre, dalle 15.00 alle 19.00, e il 27 ottobre dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00, presso la sala conferenze della Fondazione "Luigi Micheletti", via Cairoli 9, 25122 Brescia.