Le ultime notizie sulla vita della Fondazione Luigi Micheletti e sulle iniziative organizzate...
Il 23 novembre 2011 dalle ore 10.15 alle 13.00 presso l'Aula 4 della Facoltà di Giurisprudenza, nell'ambito del Corso di Gestione del personale e sicurezza sul lavoro/Salute e sicurezza sul lavoro tenuto presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Brescia, verranno presentati due filmati partecipanti al Premio "Roberto Gavioli", promosso dal Museo dell'industria e del lavoro di Brescia. Le opere pervenute offrono anche quest'anno un quadro articolato ed
[...]Sul numero 3 di TamTam Magazine, rivista del Distretto Culturale di Valle Camonica, è stato pubblicato un articolo di Elena Turetti sul lavoro femminile nei progetti culturali della Valle, con un contributo sul Museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo.
La rivista è consultabile all'indirizzo http://www.vallecamonicacultura.it/tamtam/tamtamonline.php, qui (a pagina 21) il contributo sul Musil di Cedegolo http://issuu.com/tamtamdistrettoculturale/docs/tamtam3/21.
[...]Dal 17 al 19 Novembre si terrà a Bertinoro (FC) la terza edizione del Kenneth Hudson Seminar.
Il convegno, organizzato da EMA - European Museum Academy, sarà dedicato al tema: "Il museo virtuale".
La Fondazione Luigi Micheletti partecipa a questo importante evento con un intervento del suo collaboratore René Capovin, dal titolo: "ASSETS for Europeana. Digital Resources and Real Users".
Il programma completo è consultabile
[...]Sabato 12 novembre 2011 l'Unione culturale "Franco Antonicelli" (via Cesare Battisti 4b, Torino) organizza una giornata di studi a partire dai primi due volumi del progetto editoriale L'Altronovecento. Comunismo eretico e pensiero critico, opera collettiva curata da Pier Paolo Poggio per le edizioni Fondazione Luigi Micheletti-Jaca Book.
Il triennio 1989-1991 ha visto nell'Europa orientale la disfatta dei regimi considerati esempio di «socialismo realizzato» e nell'Europa
[...]È online la pagina ufficiale del Musil di Rodengo Saiano su Facebook. Gli iscritti potranno inserire commenti, suggerimenti, fotografie, etc. L'iscrizione è aperta a tutti.
Giovedì 20 ottobre 2011 alle ore 17:30 presso l'Aula magna della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Genova, in via Balbi 2, si terrà la presentazione dell'opera L'Altronovecento. Comunismo eretico e pensiero critico. Volume II. Il sistema e i movimenti. Europa 1945-1989., opera collettiva curata da Pier Paolo Poggio per le edizioni Fondazione Luigi Micheletti-Jaca Book.
All'iniziativa, organizzata dall'Associazione per un Archivio dei movimenti di
[...]Venerdì 14 ottobre 2011 si terrà la presentazione, dedicata agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, delle attività didattiche proposte dal musil - museo dell'industria e del lavoro di Rodengo Saiano. In tale occasione il personale del museo accompagnerà tutti gli insegnanti convenuti in una visita dell'esposizione permanente sul cinema e del magazzino visitabile, ricco di importanti reperti della storia industriale locale e nazionale. L'evento, gratuito, si terr&
[...]Mercoledì 12 ottobre alle ore 16:30, nella sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti, in Via Cairoli 9 a Brescia, si terrà il seminario di studio "Interpretazioni a confronto". René Capovin, Francesco Germinario, Pier Paolo Poggio e Marino Ruzzenenti discutono sul libro di Lynda Dematteo "L'idiota in politica. Antropologia della Lega Nord", Feltrinelli, Milano 2011.
Al seminario sarà presente l'autrice. Lynda Dematteo è antropologa presso il CNRS - EHESS di
[...]Il Circolo Gianni Bosio, la Fondazione Luigi Micheletti, l'Istituto Ernesto de Martino e la Lega di Cultura di Piadena organizzano una giornata in onore di Cesare Bermani dal titolo "W Cesare! Cultura di classe, storia orale, canto sociale". L'iniziativa si terrà Giovedì 6 Ottobre 2011 presso il Teatro Cecilia Gallerani, in Via Grasselli Barni 12 a San Giovanni in Croce (CR).
Alle ore 15:00 sono previsti gli interventi di apertura di Bruno Cartosio, Mimmo Franzinelli, Santo Peli, Sandro
[...]Il Museo dell'energia idroelettrica di Cedegolo partecipa anche quest'anno alle iniziative del ciclo Del bene e del bello 2011. Giornate del patrimonio culturale della Valle Camonica .
Sabato 1 Ottobre 2011 dalle ore 15:00 alle ore 16.30 presso il Museo si terranno visite guidate gratuite, mentre alle ore 21:00 si potrà assistere a un concerto dei "Secondamarea. Canzoni a Carburo, memoria e miniera".
Domenica 2 ottobre 2011 alle ore 9:00 avrà luogo una visita al Museo con guida a
[...]... 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 ... | Pagina successiva » |