
Le ultime notizie sulla vita della Fondazione Luigi Micheletti e sulle iniziative organizzate...
Oltre la crescita: la crisi ecologica tra storia e prospettive è un percorso formativo dedicato a docenti e operatori culturali che si svolgerà a Brescia, presso la Fondazione "Luigi Micheletti" (via Cairoli 9), dal 14 ottobre al 25 novembre 2025.
La proposta nasce a partire dagli archivi della Fondazione e in collaborazione con Movimento per la Decrescita Felice, AlterNative, musil - museo dell'industria e del lavoro, Collettivo "assenze ingiustificate" e Società italiana di
[...]Cinema e Storia 2025/2026 è dedicata ai processi di democratizzazione in Europa dopo il 1945, con focus su Germania, Italia, Cecoslovacchia e Polonia. Il progetto è promosso da Società Umanitaria, Fondazione Luigi Micheletti (Brescia), IRIS, Istituto Bergamasco per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea - ETS, Istituto Lombardo di Storia Contemporanea e Istituto Mantovano di Storia Contemporanea, con il patrocinio dell'Istituto Nazionale "Ferruccio Parri", nell'
[...]In occasione dell'80° anniversario della Liberazione, la Fondazione "Luigi Micheletti", in collaborazione con la Fondazione Clementina Calzari Trebeschi e con la Casa della Memoria, invita alla presentazione del libro di Chiara Nencioni «Vittoriosi al fin liberi siam. Rom e sinti nella Resistenza italiana» (Edizioni ETS, 2025).
Mercoledì 1 ottobre 2025, ore 17:30
 Sala di lettura della Fondazione "Luigi Micheletti"
 Via Cairoli 9, 25122 Brescia.
Discute con l'autrice:
[...]La Fondazione "Luigi Micheletti" segnala la presentazione del volume Oltrecortina. Comunisti in fuga (1946-1978) di Enrico Miletto (Scholé, 2025), in programma a Librixia - Fiera del Libro sabato 27 settembre 2025 alle 19:15, nell'Area meeting "Agrobresciano Arena", Piazza Vittoria, Brescia.
Dialogano con l'autore
Modera: Thomas Bendinelli, giornalista.
[...]
È disponibile in allegato il Piano dell'Offerta Formativa della Fondazione "Luigi Micheletti" per l'anno scolastico 2025/2026. Il testo propone attività per gli studenti, percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento e corsi di formazione per docenti.
Per ulteriori approfondimenti si veda la sezione Offerta formativa.
[...]Nell'ambito del ciclo "Incontri al Broletto", la Fondazione Clementina Calzari Trebeschi - in collaborazione con la Fondazione Luigi Micheletti - propone due appuntamenti dedicati alla memoria della Liberazione a 80 anni dal 1945.
Gli incontri si terranno presso la sede della Fondazione Trebeschi (nel cortile del Broletto - Piazza Paolo VI, 29 - Brescia). L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Inaugurazione della mostra "L'ultimo inverno. 1943-1945 dalla Resistenza alla Liberazione"
L'inaugurazione è in programma sabato 6 settembre 2025, alle ore 18:00, al MuSa - Museo di Salò, via Brunati 9, Salò.
Saluti istituzionali
Introducono
Intervengono
La Fondazione Luigi Micheletti chiuderà per ferie da Lunedì 11 a Venerdì 22 Agosto.
Gli uffici riapriranno regolarmente da Lunedì 25 Agosto.
Auguri di buone vacanze.
La Segreteria
[...]Il presidente, Arch. Ettore Fermi, il direttore, Dott. Giovanni Sciola, i membri del Consiglio di Amministrazione, i collaboratori e il personale della Fondazione "Luigi Micheletti" ricordano con commozione e intensa partecipazione Goffredo Fofi.
E' stato un intellettuale vivace, dinamico, determinato e curioso. Maestro (anche di formazione e professione) di più di una generazione culturale e politica. Ha collaborato a vari progetti condotti dalla Fondazione Micheletti. Ci uniamo al
[...]Pubblichiamo in allegato il testo del bando per il Premio "Claudio Pavone" 2025, che verrà conferito nel corso dei "Cantieri della Resistenza" in programma per il 27 e 28 novembre 2025 a Verona.
Il termine per l'invio delle proposte è fissato per le ore 12.00 di venerdì 24 settembre 2025.
[...]| 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 ... | Pagina successiva » |