« Torna alla home page

Studi bresciani

Numero — 1
Anno — 2025

Sergio Onger
Ricordo di Valerio Varini
PDF

Ricerche

Giovanni Gregorini - Luca Mocarelli
I signori del ferro: ascese e declini famigliari in una valle siderurgica delle alpi lombarde tra XVIII e XIX secolo
PDF
Gianfranco Porta
Oltre il “cono d’ombra”. Lettere di Gianni Brera a Fabrizio Maffi (16 luglio 1944 - 25 maggio 1945)
PDF
Marco Minardi
Una storia di provincia. L’Istituto storico della Resistenza parmense a sessant’anni dalla sua costituzione
PDF

Discussioni

Daniele Montanari
Morte di Giuseppe Zanardelli
PDF
Fabio Vander
La battaglia di Livorno. Le ragioni di un «disastro» politico
PDF
Stefano Levi Della Torre
La catastrofe dei palestinesi, e la catastrofe di Israele
PDF

Testimonianze

Carlo Pescatori
Undici racconti
PDF

Strumenti di ricerca

Marco Salbego
12 luglio 1942: l’eccidio di Podhum nelle fotografie dell’archivio Luigi Micheletti
PDF
Rolando Anni - Maria Paola Pasini
Il Fondo Aldo Gamba dell’Archivio storico della Resistenza bresciana e dell’Età contemporanea: prospettive di ricerca
PDF

Notizie dalla Fondazione

Marco Salbego
I PCTO in Micheletti: una proposta di lavoro
PDF

Recensioni

Matteo Rossi
Recensione a Carlo Bazzani, Dal municipio alla patria italiana. Lotte e culture politiche a Brescia (1792-1802)
PDF
Claudia Baldoli
Recensione a Francesco Germinario, Totalitarismo in movimento. Saggio sulla visione fascista della rivoluzione e della storia
PDF
Paolo Corsini
Recensione a Giovanni De Luna, Che cosa resta del Novecento
PDF

Intero numero

Scarica tutti i contributi di questo numero

PDF

Studi bresciani

Studi bresciani è inclusa nell'elenco delle rivista scientifiche accreditate per i settori concorsuali 11 e 13 riconosciuti dall'ANVUR.
I contributi di ricerca sono oggetto di valutazione esterna tra pari in doppio cieco (double-blind peer review).

Vedi tutti i numeri