Le ultime notizie sulla vita della Fondazione Luigi Micheletti e sulle iniziative organizzate...
Il Musil - Museo dell'industria e del lavoro, la Fondazione Luigi Micheletti, l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, in collaborazione con il Comune di Brescia, il Comune di Castegnato e il Comune di Rodengo Saiano, organizzano due giorni di iniziative sul tema "Grande guerra e industria", che si terranno il 22 e 23 ottobre 2015.
Queste attività rientrano nel programma ufficiale delle Commemorazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale, a cura della Presidenza del
[...]Si sta discutendo del "lascito" di Expo. I molteplici contributi raccolti nel volume "Le tre agricolture: contadina, industriale, ecologica", a cura di Pier Paolo Poggio con prefazione di Carlo Petrini (Jaca Book - Fondazione Micheletti - Slow Sood Italia, Milano 2015) danno una risposta che sarebbe saggio tenere ben presente: in termini incalzanti, da più punti di vista, dimostrano la rinnovata centralità dell'agricoltura, del concreto rapporto degli essere umani con la terra. E ci
[...]L'opinione pubblica mondiale è rimasta scioccata dalla notizia che la Volkswagen ha manipolato i test delle sue auto per aggirare i limiti delle emissioni nocive per la salute e l'ambiente. Il prof. Giorgio Nebbia, con l'abituale chiarezza, mette a fuoco i termini tecnici della questione, di enorme portata, non solo economica ma anche simbolica, andando a colpire una delle imprese più blasonate del pianeta. Su quel che è successo e succederà si possono fare le previsioni pi
[...]A cinquant'anni dal primo impianto a torre e campo specchi, sperimentato dal matematico e fisico Giovanni Francia, e in occasione dell'Anno internazionale della Luce e delle Tecnologie basate sulla Luce, il Musil - Museo dell'Industria e del Lavoro e il GSES (Gruppo per la storia dell'energia solare) organizzano il seminario "Il sole e i limiti dell'energia sulla terra secondo Giovanni Francia".
L'incontro si svolgerà presso la sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti (in via
[...]Giovedì 23 luglio 2015 alle ore 18:00 presso la Sala di Lettura della Fondazione Luigi Micheletti (in via Cairoli 9 a Brescia) si terrà la presentazione del volume di Alessandro Belli "Convivio Bresciano. Riflessioni e proposte di un cittadino" (marcoserratarantolaeditore, Brescia 2015).
Introdurrà Pier Paolo Poggio, direttore della Fondazione Luigi Micheletti. Dialogheranno sul libro Alessandro Belli, autore del volume, e Aldo Rebecchi, presidente della Fondazione Luigi
[...]Sabato 6 Giugno 2015 alle ore 10:00 presso l'Aula Magna dell'Istituto Tecnico Agrario Statale "G. Pastori" di Brescia, la Fondazione Luigi Micheletti e Slow Food Lombardia organizzano la proiezione del documentario di Ermanno Olmi per EXPO 2015 "Il pianeta che ci ospita - Our host planet".
"Il Pianeta che ci ospita è il titolo del film cortometraggio - Expo 2015 Nutrire il Pianeta. Lo scopo di questo evento universale è innanzitutto l'impegno dei popoli ricchi nel garantire cibo,
[...]La Fondazione Luigi Micheletti organizza la presentazione del volume "Grande Guerra e industria bresciana", di Marcello Zane (Studi Bresciani n.23/2015, Brescia, Fondazione Luigi Micheletti, pp.144).
Interverranno Fabio Astori, vicepresidente nazionale Federmeccanica, Pier Paolo Poggio, direttore della Fondazione Musil di Brescia, Tonino Zana, inviato del "Giornale di Brescia", e Marcello Zane, autore del volume.
La presentazione si terrà il giorno 28 maggio 2015 alle ore 18:00 presso la
[...]Sabato 23 maggio 2015 alle ore 18.00 presso lo SpazioAref, Piazza Loggia 11/f a Brescia, si terrà l'incontro "Dall'Isonzo a Trento (1915-1918) - Fotografie inedite di Mauro Confalonieri e Vincenzo Conti", con proiezioni, presentazioni e interventi di Giovanni Cerino Badone, Franco Confalonieri e Pietro Redondi.
L'ingresso è libero con prenotazione consigliata (email: info@aref-brescia.it - Tel. 030.3752369. Alle ore 18.00 il posto dei prenotati che non si saranno presentati verrà
[...]Segnaliamo l'articolo sulla Fondazione Luigi Micheletti e il Luigi Micheletti Award pubblicato sul sito "Il Giornale delle Fondazioni", a firma di Simona Politini. L'articolo è corredato da un'intervista a Pier Paolo Poggio, direttore della Fondazione Micheletti.
L'articolo "Genius Loci" sul sito "Il Giornale delle Fondazioni"
[...]L'agricoltura, il cibo, l'alimentazione sono tornati al centro dell'attenzione, e non è certo un caso che Expo 2015 sia stata dedicata interamente all'alimentazione. Attorno all'agricoltura, alla produzione e consumo del cibo, è in atto un acceso dibattito, che rimanda a forti conflitti di interessi, differenti scale di priorità, diverse concezioni della vita e della società. Un grande tema per una nuova civiltà e un nuovo rapporto tra la specie e il pianeta, le comunit&
[...]... 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 ... | Pagina successiva » |