Le ultime notizie sulla vita della Fondazione Luigi Micheletti e sulle iniziative organizzate...
Oltre la crescita: la crisi ecologica tra storia e prospettive è un percorso formativo dedicato a docenti e operatori culturali che si svolgerà a Brescia, presso la Fondazione "Luigi Micheletti" (via Cairoli 9), dal 14 ottobre al 25 novembre 2025.
La proposta nasce a partire dagli archivi della Fondazione e in collaborazione con Movimento per la Decrescita Felice, AlterNative, musil - museo dell'industria e del lavoro, Collettivo "assenze ingiustificate" e Società italiana di
[...]Cinema e Storia 2025/2026 è dedicata ai processi di democratizzazione in Europa dopo il 1945, con focus su Germania, Italia, Cecoslovacchia e Polonia. Il progetto è promosso da Società Umanitaria, Fondazione Luigi Micheletti (Brescia), IRIS, Istituto Bergamasco per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea - ETS, Istituto Lombardo di Storia Contemporanea e Istituto Mantovano di Storia Contemporanea, con il patrocinio dell'Istituto Nazionale "Ferruccio Parri", nell'
[...]È disponibile in allegato il Piano dell'Offerta Formativa della Fondazione "Luigi Micheletti" per l'anno scolastico 2025/2026. Il testo propone attività per gli studenti, percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento e corsi di formazione per docenti.
Per ulteriori approfondimenti si veda la sezione Offerta formativa.
[...]Nell'ambito del ciclo "Incontri al Broletto", la Fondazione Clementina Calzari Trebeschi - in collaborazione con la Fondazione Luigi Micheletti - propone due appuntamenti dedicati alla memoria della Liberazione a 80 anni dal 1945.
Gli incontri si terranno presso la sede della Fondazione Trebeschi (nel cortile del Broletto - Piazza Paolo VI, 29 - Brescia). L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Inaugurazione della mostra "L'ultimo inverno. 1943-1945 dalla Resistenza alla Liberazione"
L'inaugurazione è in programma sabato 6 settembre 2025, alle ore 18:00, al MuSa - Museo di Salò, via Brunati 9, Salò.
Saluti istituzionali
Introducono
Intervengono
La Fondazione Luigi Micheletti chiuderà per ferie da Lunedì 11 a Venerdì 22 Agosto.
Gli uffici riapriranno regolarmente da Lunedì 25 Agosto.
Auguri di buone vacanze.
La Segreteria
[...]Il presidente, Arch. Ettore Fermi, il direttore, Dott. Giovanni Sciola, i membri del Consiglio di Amministrazione, i collaboratori e il personale della Fondazione "Luigi Micheletti" ricordano con commozione e intensa partecipazione Goffredo Fofi.
E' stato un intellettuale vivace, dinamico, determinato e curioso. Maestro (anche di formazione e professione) di più di una generazione culturale e politica. Ha collaborato a vari progetti condotti dalla Fondazione Micheletti. Ci uniamo al
[...]Pubblichiamo in allegato il testo del bando per il Premio "Claudio Pavone" 2025, che verrà conferito nel corso dei "Cantieri della Resistenza" in programma per il 27 e 28 novembre 2025 a Verona.
Il termine per l'invio delle proposte è fissato per le ore 12.00 di venerdì 24 settembre 2025.
[...]Natura tradita, domata, ribelle. Immaginazione sociologica, pratiche artistiche e storie d'archivio
Natura tradita
a cura di Davide Caselli e Anna Chiara Cimoli
30 giugno-2 luglio 2025
La Summer school Natura tradita, domata, ribelle. Immaginazione sociologica, pratiche artistiche e storie d'archivio si propone di offrire strumenti per ragionare sul rapporto tra umani e ambienti naturali sulla base del contributo degli studi visivi e della sociologia, chiamati a dialogare e a scambiarsi
[...]In occasione dell'ottantesimo Anniversario della Liberazione, la Fondazione "Luigi Micheletti" ha progettato un'attività di P.C.T.O. (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento) incentrata sui fondi "Resistenza" e "Donne nella Resistenza", che riuniscono materiali riguardanti le formazioni partigiane operanti nel bresciano e le registrazioni di interviste risalenti agli anni Ottanta di molte donne che hanno attivamente partecipato all'attività resistenziale.
L'
[...]
|
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 ... | Pagina successiva » |